Tutto iniziò nella primavera del 2006, quando a seguito del termine di alcune vicissitudini legate a motivi di salute ed al contestuale cambio di residenza, riuscii a convincere mio marito ad acquistare un cane. Ma che cane!!! Mio marito infatti volle a tutti i costi un SAN BERNARDO. Nella nostra vita quindi entrò ZITO Vom Malinvern, poi chiamato LEO, e dopo pochi mesi, per fargli compagnia, AMBRA. Una splendida coppia che, oltre a riempirci il giardino, ci portò a conoscere l’inesplorato mondo delle manifestazioni cinofile. Fu proprio in seguito alla partecipazione a diversi di questi eventi (riportando anche già importanti risultati) che iniziammo a scoprire quante e quali varietà di razze popolassero quel mondo. Tra queste, inutile dirlo, ci colpì molto, per molteplici aspetti, ma soprattutto per la gioia e la vitalità che esprime, il COCKER SPANIEL INGLESE.
Ad oggi possiamo quindi offrirvi un’esperienza decennale in questo campo oltre a garantirvi assoluta serietà nel lavoro svolto dettata dalla grande passione che ci anima. Particolare attenzione poi viene data alla cura del carattere ed alla socializzazione con l’uomo/bambino, dedicando ai cuccioli, ma non solo, molto tempo e cure sin dai primi istanti di vita.
Un particolare ringraziamento va agli allevamenti ALMALEO e ALIMAR i quali ci hanno aiutato e ci aiutano costantemente a crescere.
Tutti i nostri soggetti presenti in allevamento sono testati per le malattie genetiche riconosciute per la razza:
- NF – Nefropatia Familiare
- PRA – Atrofia Progressiva della Retina
(veduta del nostro Centro Cinotecnico)
- veduta di San Damiano d’Asti
- San Damiano panorama
- veduta frontale del nostro Centro
- veduta laterale del nostro Centro
- Indicazioni agli utenti
- Ingresso area esterna
- Ingresso area esterna in notturna
- Struttura Polifunzionale
- Wc idoneo anche per persone con disabilità motorie
- campo principale di educazione del Centro
- campo imparo giocando
- campetto di educazione del Centro provvisto di box di appoggio
- area libera del Centro per attività di educazione/ricerca
- area libera del Centro per attività di educazione/ricerca
- Struttura polifunzionale coperta di 50 mq
- Struttura polifunzionale coperta per attività di formazione/educazione
- Aula Ludica per attività con bambini e cani
- Campo Didattica: zona esterna
- Piscina Imparo Nuotando
- Piscina Imparo Nuotando
- Piscina Imparo Nuotando
- Parco giochi
- Parco giochi
- una parte del nostro Centro visto dall’alto
- una parte del nostro Centro visto dall’alto
- Struttura ospitante Didattica/Piscina Invernale
- Piscina Invernale coperta riscaldata
- Zona Benessere
- Ufficio/Accoglienza
- Aula Didattica