PROGETTO H2ODOD-EMOZIONI ACQUATICHE

PROGETTO H2ODOG – EMOZIONI ACQUATICHE®

(marchio registrato di esclusiva proprietà del Centro Cinofilo La Quercia Antica)

FEBBRAIO 2019 Segna l’inizio ed il raggiungimento di un nuovo importante e da noi fortemente voluto percorso …. l’apertura  di una succursale multifunzionale accogliente al suo interno una piscina riscaldata 8×4, spogliatoi e zona phonatura per i nostri pet, un’aula didattica, una club-house e servizi igienici, più un ampio parcheggio interno riservato. Locali indispensabili per svolgere la nostra attività in acqua tutto l’anno ed esser in grado di poterlo offrire come servizio e come integrazione/continuità del lavoro sul campo ma non solo … anche viceversa ossia sostituzione o anticipazione di quello che sarà poi il lavoro da svolgere in campo successivamente!!! Il lavoro in acqua svolto presso il nostro centro è frutto di diversi anni di esperienza e studi del lavoro a terra. È un attività che permette al proprietario di vedere il cane con occhi diversi e imparare a cogliere le varie sfumature che normalmente non si riescono a vedere. L’acqua per noi rappresenta un’opportunità, un aiuto, una spinta per arrivare ad una lettura del cane molto più ampia e dettagliata e come supporto alla comunicazione ed alla gestione, oltre che come elemento dove poter svolgere varie attività con il cane.

Il nostro Centro Cinofilo oggi è quindi in grado da oggi di offrirvi attività formativa, di educazione e di risoluzione di problemi comportamentali sia in campo che in piscina. Nello specifico utilizzando di preferenza nel periodo estivo una piscina, attiva già da alcuni anni, all’aperto di dimensioni 8×4  mentre nel restante periodo dell’anno  una ulteriore piscina di pari dimensioni coperta dotata di acqua e locale riscaldato ed appositamente attrezzato.

Entrambe le piscine sono state rese accessibili con rampe esterne ed interne all’acqua.

Oltre all’utilizzo dell’acqua come rinforzo relazionale e di ausilio ai più comuni problemi di gestione del nostro PET, sono disponibili corsi di acquaticita’ e di avvicinamento all’acqua oltre che attività di nuoto libero per cani in sovrappeso, anziani, da esposizione e sportivi.

Staff altamente preparato.

Titolare del Centro Responsabile Nazionale per il Settore Acquaticità CSI Cinofilia oltre che Ideatrice e Responsabile del PROGETTO H2ODOG 

Per garantire al massimo il benessere del nostro PET, entrambe le piscine vengono purificate con un processo senza presenza di cloro. Al termine delle sedute è a disposizione un’area phon dove poter asciugare il nostro amico. 

Richiediamo, sia per motivi di igiene che per prevenire eventuali graffi da parte del proprio animale, l’ingresso in vasca solo se muniti di appositi calzari e muta

La stessa struttura ospiterà anche da oggi, al piano superiore, i nuovi spazi dedicati alla parte didattica del nostro Centro, con aula, sala benessere, ufficio/accoglienza, servizi igienici. Ampio parcheggio esclusivo recintato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ bene ricordare che il nuoto, così come nell’umano, favorisce il movimento completo per lo sviluppo ed il mantenimento di tutto l’organismo del vostro animale. E’ un ottimo esercizio per i cuccioli e per i cani in accrescimento. Il nuoto è un ottimo sostituto della passeggiata quotidiana, poiché oltre a divertire ed a stancare il cane, (10 min. di nuoto equivalgono a 30 min. di corsa), favorisce un corretto sviluppo muscolo scheletrico, aiutando a prevenire patologie articolari. È un valido aiuto nel caso di cani sportivi, agonisti e da esposizione perché il nuoto garantisce un allenamento che interessa tutti i muscoli del corpo in modo completo ed armonioso. È un ottimo mezzo per sfogare le energie in eccesso nel caso di cani molto attivi o iperattivi, per i quali sarebbero necessarie lunghe passeggiate o molta attività all’aperto. L’attività in acqua può essere inserita anche in un percorso educativo e/o rieducativo nel caso di ansia, paura o diffidenza. Il nuoto in questo contesto è utile per calmare, rilassare ed aumentare l’autostima dell’individuo.