mercoledì 23 gennaio 2013 / ore 16,30
“CONOSCERE IL LUPO PER CAPIRE IL CANE”
Pomeriggio teorico /pratico con i bimbi dell’Associazione NES (NESSUNO E’ STRANIERO)
Corso Farini, 32 / Torino
Scopo dell’incontro è conoscere il cane per prevenire ed evitare situazioni spiacevoli o aggressioni.
Il progetto sarà così articolato:
PARTE TEORICA
(proiezione sotto forma di schede ed immagini)
- Breve accenno etologico sulla vita del lupo, coinvolgendo i bambini sul significato di alcune parole e sulle sensazioni che provano quando si parla di animali selvatici, cani e gatti.
- Breve spiegazione sull’organizzazione sociale del lupo e la gerarchia.
- Introduzione sulla comunicazione, tra esseri umani, come comunicano tra loro i cani e come possiamo interagire correttamente con loro.
- Coinvolgimento dei bambini sulla comprensione delle posture del cane. Verranno consegnate delle schede raffiguranti posture diverse, i bambini saranno invitati a ragionare sui particolari per riconoscerle.
PARTE PRATICA
- Con l’aiuto di una persona qualificata in ambito della PET THERAPY e della sua cagnolina verrà insegnato come approcciarsi correttamente ad un cane sconosciuto, cosa chiedere al proprietario e come avvicinarsi in sicurezza.
Scopo dell’incontro è conoscere il cane per prevenire ed evitare situazioni spiacevoli o aggressioni.
La parte teorica verrà seguita da:
Santesso Denise
Allevatore di Cocker Spaniel Inglese riconosciuto ENCI /FCI, Educatore Cinofilo III livello APNEC – LIBERTAS/CONI, Addestratore ENCI I sezione e ISTRUTTORE COMPORTAMENTISTA (scuola riconosciuta Enci «Il Biancospino»).
Archimede Cattelan
«Arci il lupo» che accompagnerà la presentazione.
La parte pratica verrà seguita da:
Scagliotti Paola
Tecnico di Pet Therapy APNEC – LIBERTAS/CONI ed Educatore Cinofilo III livello APNEC – LIBERTAS/CONI.
Hope
Cagnolina splendida di due anni e mezzo, dolce ed affettuosa, già operativa in ambito della Pet Therapy.