CORSO PER ADDESTRATORE CINOFILO ENCI – SEZIONE 1 CANI DA UTILITA’, COMPAGNIA, AGILITY E SPORT

DAL 21/22 APRILE 2018 il nostro Centro è felice di comunicarvi che è in partenza il Corso ADDESTRATORI ENCI 1 SEZIONE ! Docenti di altissimo livello. Lavoro pratico in campo, seguiti dai docenti durante il corso e tirocinio in cui ci sarà anche la possibilità di seguire lezioni reali affiancati da professionista. 
Un percorso di formazione ampio e completo, in cui verranno forniti tutti gli strumenti necessari per creare delle basi solide di conoscenza ed inserirsi nel mondo cinofilo con consapevolezza e preparazione. 

PROGRAMMA

Date:
21/22 aprile partenza
5/6 maggio
26/27 maggio
16/17 giugno
6 pomeriggio/7/8 luglio
21/22 luglio
8/9 settembre
22/23 settembre
6/7 ottobre
19 pomeriggio / 20/21 ottobre
10/11 novembre
01/02 dicembre
15/16 dicembre esame finale teorico/pratico
PROGRAMMA:
 Aspetti etologici comportamentali – Vittorino Meneghetti
 
Etologia e comportamento
Origine del cane e domesticazione
Etogramma del cane e psicologia canina
Evoluzioni, attitudini e comportamenti delle razze canine
Memorie di razza
Profili caratterialie doti caratteriali
Razze sottoposte a prove di lavoro, origini, attitudini e impiego
Comunicazione del cane e con il cane – Vittorino Meneghetti
 
Comunicazione intraspecifica
Comunicazione semiotica e corretto approccio uomo-cane
Segnali calmanti e di pacificazione
Test comportamentali per la selezione e scelta del cane
La scelta e la gestione del cucciolo e del cane
La scelta e l’inserimento in famiglia del cane da canile
Il gioco nel cane – le maniglie di addestramento – Le classi di socializzazione puppy class
 Basi Teoriche dell’apprendimento e dell’educazione –  Ferrulli Maria Nicoletta
 
Modificazione di un comportamento
Generalizzazione e discriminazione
La situazione psicologica emotiva per apprendere
Le motivazioni
Fattori interni dell’apprendimento
L’ambiente psicologico per apprendere
L’intelligenza e l’addestrabilità
Percezione e stimoli
Attivazione ed eccitazione
Attenzione e memorizzazione
Motivazione e ambiente motivante
Pavlov – condizionamento classico
Thorndike – apprendimento strumentale
Skinner – Condizionamento operante
Bandura – Apprendimento sociale
Tolman – Teorie cognitive
Tecniche pratiche di base – Luca Rossi
 
Metodiche di addestramento
Luring, metodo naturale, clicker training
Metodiche di allenamento
Abituazione e desensibilizzazione
Apprendimento e educazione
Educazione base
Costruzione e abilità semplici
Obbedienza di base
Tecniche pratiche addestrative avanzate – Luca Rossi
 
Costruzioni di abilità complesse con:
Luring – condizionamento classico
Metodo naturale – uso del clicker – shaping – chaining e altri
Rinforzo vs punizione
Prevenzione disturbi comportamentali
Gestione del cane in ambiente urbano
 
Tecniche di rieducazione comportamentale  – Taraboi Claudio
 
Introduzione ai disturbi comportamentali
Tecniche di controllo del comportamento, controcondizionamento
desensibilizzazione sistematica
Rieducazione cane da canile
Rieducazione comportamentale
Medicina veterinaria – Le metodologie di cura naturale/alternative –  Dott.ssa Pederzani Cristina
 
Benessere animale
Igiene e salute
Controllo e prevenzione zoonosi
Cenni di fisiologia e apparati sensoriali
Meccanica del movimento: Muscolatura rossa, muscolatura bianca, Neurotrasmettitori
Medicina veterinaria alternativa: Omeopatia, fiori di Bach, fitoterapia
Collaborazione tra veterinario omeotapa e addestratori per la risoluzione di problemi comportamentali
Utilità e difesa norme IPO – Modulo teorico/pratico  Vittorino Meneghetti e Mauro Augusto
 
 
Predazione
Attrezzature per la preparazione e le gare
Metologie di preparazione
Impostazione
Normative IPO
Le tre fasi IPO
Pista, come si traccia una pista, olfatto.
Conduzione, condotta,indifferenza allo sparo e agli estranei, riporto, salto in alto, palizzata, attacchi
Aspetti normativi – Schiavon Andrea
Codice deontologico Addestratori Cinofili ENCI
Normative nazionali e regionali sulla tutela degli animali, cani pericolosi, responsabilità civile, penale…
Regolamento delle attività sportive e prove di lavoro
Normative e regolamenti relative ai cani da soccorso, utilità sociale e Pet Therapy
Pronto soccorso veterinario –  Dott. Aldo Giovannella
 
Attività Assistite con Gli Animali ,  Allevamento e selezione – Santesso Denise
 
Le attività in acqua, acquaticità, controllo, nuoto assistito, soccorso nautico – Schiavon Andrea e Ferrulli Maria Nicoletta
 
Attività pratiche in campo, educazione base e avanzata – Santesso Denise
 

Oltre le lezioni indicate ci saranno 50 ore di tirocinio pratico, incluso nel costo del corso,  in cui sarà possibile assistere anche a lezioni reali. Sia a terra che in acqua. Il tirocinio comprende anche ore di lavoro in piscina. 

Le iscrizioni chiudono il 16 aprile. Il corso partirà con minimo 10 iscritti.

Ogni allievo verrà seguito costantemente ed aiutato per arrivare ben preparato all’esame. 

Per informazioni, costo ed iscrizione: centrolaquerciaantica@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...